Ufficio Stampa

Comunicato stampa: esperienze d’acquisto di lusso, Il Gioielliere di via Calandra 18

La tradizione e la storia sono sempre state fonti d’ispirazione non solo artistica ma anche imprenditoriale. Se mettiamo insieme alcuni ingredienti tra cui spiccano una citta' come Torino, che ha sempre creduto nelle vecchie imprese rilanciando marchi storici facendoli decollare, una tradizione orafa di eleganza e passione che seppe distinguersi fin dai primi anni del XX secolo con creazioni esclusive e le capacita' imprenditoriali di un gruppo di manager e professionisti con il fiuto per l'avventura tra business, investimento e passione, arriviamo a parlare della nuova società che ha rilevato IL GIOIELLIERE che sara' inaugurato il 15 novembre in via Calandra 18. ”E’ stata per noi soci una grande occasione unirci e rilevare il salotto di una delle più prestigiose firme della gioielleria internazionale, nel segno della continuità e dello sviluppo”(Gabriele Giordano, Presidente de Il Gioielliere Riapre i battenti una delle botteghe orafe storiche di Torino, rivisitata negli arredi e negli intenti, solo in parte nel nome, Il Gioielliere di via Calandra 18, un po' più glamour e moderno nel logo.

Una nuova sede, nuove linfe vitali, nuove creazioni che continueranno solo in parte l'indimenticabile tradizione del brand Demeglio. L'impronta di Roberto Demeglio non si vedra' solo nella presenza delle sue nuove creazioni ma anche e soprattutto nella volonta' di affidare parte della sua eredita' a persone di fiducia che gia' negli anni della sua ascesa lo hanno sempre sostenuto e ammirato. Il genio si sfaccetta scoprendo nuovi prodotti di mercato, affiancando all’alta gamma firmata Roberto Demeglio una selezione importante di gioielli molto particolari, adatti a tutte le tasche, pur nella loro estrema ricercatezza, grazie a un design più friendly  e moderno. Padrona di casa del nuovo atelier una donna che ci ha sempre creduto, Cinzia Banno' esperta conoscitrice di preziosi e del marchio RD, in perfetta armonia con i nuovi orizzonti della newco torinese formata da una cordata di imprenditori amici,  volti più o meno noti del panorama imprenditoriale torinese.  L'inaugurazione di giovedì 15 a partire dall'aperitivo delle 18 non celebrera' solo l'inizio di una nuova impresa nel mondo dei preziosi ma intende annunciare l'ottimo intento che conferisce all'impresa una nobile sfumatura di impegno sociale: il matrimonio con la Piazza dei Mestieri e i suoi giovani chef portera' a portata di palato dei suoi ospiti una serie di creazioni culinarie torinesi e internazionali. Durante la serata una lotteria di beneficenza, costo del biglietto 10 euro, mettera' in palio una delle ultime creazioni di Roberto Demeglio, l'anello Margherita. L'incasso sara' devoluto alla Fondazione Piazza dei Mestieri.